Celle frigorifere industriali: cosa sono, come funzionano, a chi rivolgersi per informazioni, progettazione ed assistenza?
Le celle frigorifere sono ambienti chiusi in cui è richiesto di mantenere costantemente una temperatura inferiore a quella esterna e sono utilizzate principalmente per la conservazione di alimenti, bevande e altri prodotti sensibili al calore soprattutto nei settori privati Ho.Re.Ca e GDO.
Per rendere il locale delle celle frigorifere il più possibile isolato dal punto di vista termico, vengono utilizzati dei pannelli sandwich coibentati che impediscono lo scambio termico tra l’interno e l’esterno.
La tipologia di pannello, lo spessore e la dimensione variano in base alla temperatura di lavoro della cella (prodotti freschi o congelati) ed al consumo energetico desiderato.
I requisiti dei pannelli e le tipologie di celle
Ovviamente i pannelli devono avere i giusti requisiti in fatto di igiene e sicurezza ed essere certificati per l’utilizzo nel settore alimentare.
Le celle possono variare in base alla loro dimensione e capacità, da piccole unità per uso commerciale a grandi impianti industriali.
Fino ai modelli più “complessi”, realizzati su misura mediante una progettazione professionale: in altre parole, Binelli Service.
Le celle frigorifere sono comuni in ristoranti, supermercati, magazzini e industrie alimentari, dove è fondamentale preservare la qualità degli alimenti.
Parliamo di prodotti quindi tendenzialmente destinati al mercato industriale e professionale della GDO e del settore Ho.Re.Ca; ovvero le aziende per le quali Binelli Service, dal punto di vista della refrigerazione, è un punto di riferimento dal 1997.
Tornando alle celle: questi spazi sono dotati di sistemi di refrigerazione che permettono di controllare la temperatura e l’umidità, garantendo così la freschezza e la sicurezza dei prodotti stoccati.
Le celle frigorifere funzionano grazie a un sistema di refrigerazione che utilizza un compressore, un condensatore e un evaporatore.
Questi componenti lavorano insieme per rimuovere il calore dall’interno della cella, mantenendo così una temperatura costante all’interno.
In conclusione, una centralina elettronica di controllo e comando dell’impianto gestisce tutte le parti dell’impianto per garantire il miglior funzionamento dello stesso.
Progettazione delle Celle frigorifere: il metodo Binelli
Le celle frigorifere progettate da Binelli Service, si caratterizzano per la facilità di montaggio, grazie alla totale assenza di profili.
L’incastro “maschio-femmina” con gancio a eccentrico e speciali guarnizioni consentono un montaggio, oltre che semplice, privo di dispersioni termiche.
Siamo un’azienda sinonimo di realizzazione su misura e chiavi in mano di celle frigorifere industriali e per esercizi commerciali, sia esterne che interne.
Ogni elemento, dai profili al pannelli, viene progettato dai nostri specialisti per rispondere efficacemente alle richieste del Cliente.
La realizzazione, successiva la progettazione delle celle frigorifere, avviene con l’utilizzo di laminati plastici derivati da un impasto di MATS a legante liquido e da resina poliestere, aventi elevate caratteristiche meccaniche e fisiche: autoestinguente e con gelcoat per ambienti alimentari.